Giovedì 25 Settembre 2025 - HOTEL LA FAVORITA - Mantova

CORSO RIFIUTISICURI 2025

“Waste Revolution Parte 2”
Rentri FIR Digitale e Tracciabilità

Affronta la Rivoluzione Storica della Gestione Rifiuti in Azienda

Scopri i due Grandi Cambiamenti portati dal RENTRI

REGISTRO Cronologico Conservazione Digitale

FIR Digitali per la Tracciabilità Rifiuti

Nuovo sistema informativo in vigore dal 15‑02‑2025.
Aggiornati anche sulle modalità di gestione di rifiuti da manutenzione e cantiere (classificazione & tracciabilità).

Perché nasce questo corso

Il Corso si inserisce in un programma di formazione attivato per favorire la diffusione delle corrette modalità di gestione rifiuti.

Cosa otterrai partecipando

SE SEI GIÀ ISCRITTO AL RENTRI

  • Faremo un’analisi dello stato attuale della normativa, mettendo in evidenza le criticità e le best practice emerse finora.
  • Aggiorneremo le procedure da adottare nella tua azienda per affrontare la corretta gestione rifiuti in ottica Rentri
  • Vedrai nel dettaglio le modalità di gestione dei Registri Digitali
  • Vedrai nel dettaglio la compilazione dei Nuovi Formulari Digitali che dovranno essere utilizzati dal 14-02-2026
  • Saprai le Sanzioni previste per mancato o errato utilizzo
  • Il tuo personale si sentirà più tranquillo perché saprà esattamente quali saranno le operazioni più importanti da tenere sotto controllo in Ottica Rentri.

SE TI DEVI ANCORA ISCRIVERE

  • Apprenderai la Cornice Normativa Completa in cui nasce il Rentri
  • Conoscerai esattamente i tempi per l’iscrizione, chi si deve iscrivere e le modalità di iscrizione
  • Conoscerai le procedure da adottare nella tua azienda, per affrontare la corretta gestione dei rifiuti in Ottica Rentri
  • Vedrai nel dettaglio le modalità di gestione dei Registri Digitali
  • Vedrai nel dettaglio anche i Nuovi Formulari che dovranno essere utilizzati
  • Saprai le Sanzioni previste per mancato o errato utilizzo
  • Il tuo personale si sentirà più tranquillo perché saprà esattamente quali saranno le operazioni più importanti da tenere sotto controllo in Ottica Rentri.

Rifiuti da Manutenzione e Cantiere

Punto della situazione anche in ottica RENTRI.
Gestione, trasporto in c/proprio e prevenzione di sanzioni penali.

  • Procedure aziendali per rifiuti generati o ricevuti da manutenzione.
  • Nozioni operative per il trasporto in c/proprio.
  • Tutte le prescrizioni per superare controlli senza rilievi.
  • Tutela da responsabilità penali per l’amministratore.

Risultati Garantiti

  • Team sereno e consapevole delle operazioni critiche.
  • Sicurezza nella gestione rifiuti e riduzione sazioni.
  • Valido come prova di formazione (ISO 14001)
  • Evitare procedimenti penali per adempienze.

Bonus supplementare

30 minuti di consulenza diretta su Zoom con il nostro esperto per un problema specifico in tema rifiuti.

Garanzia "Soddisfatti o Rimborsati"

Senza se e senza ma: se le procedure non risultano efficaci, rimborsiamo il 100% della quota.

Programma della giornata

08:30 – Registrazione partecipanti

09:00 – Paolo Fabio Tamassia (Esperto Ambientale Assiea & Consulente ADR)

  • Come nasce, cos’è e perché il RENTRI
  • Stato attuale della normativa
  • Struttura e impatti del RENTRI
  • Soggetti obbligati, modalità di iscrizione
  • Problemi aperti

11:00 – Alessandro Landi (Esperto Software RENTRI)

  • Gestione operativa del RENTRI
  • Compilazione Registri Digitali
  • Nuovi FIR Digitali (obbligatori dal 14‑02‑2026)
  • Spedizione dati e tracciabilità

12:00 – A voi la parola: Q&A su temi specifici

13:00 – Business Lunch offerto da Eco‑Industria

14:00 – Diego Ambrosi Esperto Ambientale e Consulente ADR

  • La Tracciabilità Documentale (Ambientale e ADR) in Ottica Iso14001
  • Cosa cambia con il Rentri

15:00 – Monica Pezzini Esperta Ambientale

  • Quali sono i rischi Penali per l’Amministratore?

16:00 – Paolo Fabio Tamassia RIFIUTI DA MANUTENZIONE

  • Cosa si intende e Come devono essere gestiti i RIFIUTI DI MANUTENZIONE da cantiere esterno?
  • Quando devi richiedere l’autorizzazione al trasporto dei propri rifiuti?
  • Come rispettare tutte le prescrizioni previste dall’autorizzazione al trasporto c/proprio
  • Quali sono le Quantità massime trasportabili
  • Che Documento di trasporto utilizzare?
  • Come compilare il documento di trasporto
  • Quali altri documenti devono accompagnare l’automezzo?
  • Come compilare il registro di Carico/Scarico?
  • Come gestire gli accordi tra le parti (Manutentore e Azienda che riceve la manutenzione)?
  • Quali sanzioni si rischiano?
  • Come gestire un controllo degli Enti durante il tragitto?
  • Quali procedure adottare prima di spedire un rifiuto da un cantiere?
  • Se sei un’azienda che riceve manutenzione, come gestire l’accordo con il Manutentore?
  • Quali azioni prioritarie devi applicare da subito in azienda, rispetto ad altre secondarie?

17:30 – Riepilogo e chiusura lavori

Informazioni Pratiche

A chi è dedicato il corso

Ad aziende artigiane e industrie che producono rifiuti e vogliono adeguarsi rapidamente alle nuove modalità di gestione.

Quando e dove

Giovedì 25 Settembre 202508:30‑18:00
Hotel La Favorita, Via S. Cognetti De Martiis 1 – Mantova (2,8 km da A22 Mantova Nord).

Posti limitati: max 80 partecipanti per favorire il confronto diretto.

 

€ 390 + IVA

Sconto 10% dal secondo partecipante della stessa azienda.

Prenota entro il 31‑07‑2025 per assicurare il tuo posto!

Modulo di iscrizione corso 2025