L’unicità di Ecoindustria è determinata dal fatto che sin dalla sua nascita si è fondata su due attività sempre presenti :
- Gestione Rifiuti
- Consulenza Ambientale
L’unione di queste due competenze ha dato vita al progetto unico nel suo genere in Italia “RIFIUTI SICURI”.
Il primo metodo garantito per la gestione dei rifiuti nel tuo deposito temporaneo.
Ecoindustria negli anni si è strutturata in 4 settori :
1)INTERMEDIAZIONE RIFIUTI LIQUIDI : L’organizzazione del servizio di Prelievo-Trasporto-Smaltimento Rifiuti Liquidi è l’attività con cui è nata la nostra azienda di cui vantiamo un esperienza ormai più che ventennale. Ci avvaliamo dei migliori impianti di smaltimento e recupero rifiuti liquidi situati in Italia Centro-Settentrionale testati e specializzati ognuno per tipologie specifiche di rifiuto.
2)Gestione Deposito Temporaneo del Cliente: Ecoindustria ha sempre riconosciuto essenziale ottimizzare la gestione dei rifiuti all’interno delle Aziende Produttrici. Per questo ha sempre fornito ai propri clienti imballaggi omologati per tutte le tipologie di rifiuti , fornendo le migliori soluzioni disponibili per operare con più sicurezza e più risparmio in termini di tempo dedicato alla movimentazione dei rifiuti nel proprio deposito temporaneo.
3)CONSULENZA AMBIENTALE E ADR: Ecoindustria è nata nel periodo in cui sono uscite le prime normative che dettavano le prime regole per la gestione burocratica dei rifiuti. (I primi Registri rifiuti risalgono già agli anni 80 e poi quelli attuali nel ’98, Il MUD è stato istituito nel ’94, il Decreto Ronchi è del ’97). La passione del fondatore verso la gestione rifiuti dal punto di vista normativo, è stata fondamentale per fare in modo che Ecoindustria fosse l’unico riferimento dei propri clienti per una corretta Gestione Rifiuti.
Dal 2009 Intuendo che La gestione dei rifiuti pericolosi si integrasse sempre più con la disciplina ADR (infatti ora il T.U. ambiente la ingloba effettivemente nell’ Art. 193) , viene fornita anche Consulenza ADR , per spedizione, caricamento, scarico e trasporto di merci pericolose su strada.
4)TRASPORTO E STOCCAGGIO RIFIUTI IN COLLI : L’attività di trasporto diretto viene avviata nel 2004 per far fronte alle esigenze di gestione rifiuti in colli della propria clientela.
Dal 2015 per offrire un servizio sempre più completo ai propri clienti, parte l’attività di stoccaggio rifiuti pericolosi e non e trattamento RAEE. (Rifiuti Elettronici) . avvalendosi di un proprio centro di stoccaggio autorizzato dalla Provincia.
La composizione di queste 4 sezioni ha reso possibile la creazione dell’Unico Metodo Garantito in Italia per la Gestione Sicura del Deposito Temporaneo rifiuti nelle PMI Certificate Iso.